SCHEDE DI PRESENTAZIONE DI ASSOCIAZIONI E GRUPPI
CIRCOLO-ORATORIO “S:GASPARE” ANSPI a.p.s.
L’oratorio, guidato da Dora e Marcello Surace, accoglie ragazzi di 6/12 anni il mercoledì dalle 18 alle 19:30. Esso è associato all’ANSPI, ente con forma giuridica che si inserisce nella vita civile e sociale italiana con diritti e doveri riconosciuti. Esso alterna laboratori creativi attinenti al calendario liturgico e attività ludico-sportive. L’oratorio ha come finalità quella di contribuire alla crescita cristiana di ragazzi e far vivere tempi di relazione, collaborazione e rispetto all’interno del gruppo stesso. Di esso fa parte integrante il corso di danza guidato da Katia Laguaragnella.
GRUPPO SCOUT BARI 12
Il Gruppo Scout Bari 12 fa parte dell’A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), la quale si propone di formare i ragazzi di oggi, cittadini del domani, secondo i principi e il metodo scout, incentrando il suo supporto educativo intorno ai cosiddetti “4 punti di BP”: formazione del carattere, abilitĂ manuale, salute e forza fisica, servizio al prossimo. L’associazione prevede la divisione dei ragazzi in 3 fasce d’etĂ : la Branca L/C (o Branco) comprende bambini dagli 8 agli 11 anni; la Branca E/G (o Reparto) comprende ragazzi dai 12 ai 15 anni; la Branca R/S (o Clan/Fuoco) comprende ragazzi dai 16 ai 21 anni. Terminato il percorso, il ragazzo è chiamato a una SCELTA: quella della “Partenza”. Ciascuna Branca è affidata a dei capi: l’insieme di tutti i capi è detto ComunitĂ Capi, che è l’organo garante dell’educazione di tutti i ragazzi del gruppo, e all’interno del quale ogni capo avvia un proprio percorso di crescita, anche attraverso la partecipazione a 3 campi di formazione nell’ordine: CFT, CFM, CFA. Questo per garantire un servizio sempre di qualitĂ ed efficace.
GRUPPI GIOVANILI USC
Siamo giovani che nutriamo il desiderio di metterci in gioco con GesĂą una volta sigillati dal suo Spirito nel sacramento della Cresima. La Parrocchia ci offre un cammino nella SpiritualitĂ del Sangue di Cristo che si concretizza, per fascia di etĂ , in due gruppi giovanili USC: dai 12 ai 15 anni gli YUSC (Yungest Unione Sanguis Christi) e dai 16-19 i GUSC (Giovani Unione Sanguis Christi). Ci incontriamo settimanalmente per alimentare le nostre relazioni di amicizia cristiana e imparare dal “gran Libro del Crocifisso” a vivere la Comunione come ciò che batte il ritmo della nostra vita battesimale. I nostri incontri sono incentrati sulla Catechesi che apre spazi per la riflessione e l’ascolto della Parola di Dio, per la condivisione, il servizio e l’allegria.