Carissimi volontari di mensa San Rocco,
prima dell’inizio del triduo pasquale vorremmo nella preghiera essere vicini a chi soffre e ha bisogno di tutta la vicinanza spirituale per affrontare con la speranza e la fiducia, ogni tipo di sofferenza.
La Pasqua è il più bel messaggio che gli uomini e le donne possano ricevere: la tristezza può essere sconfitta dalla gioia, ogni sacrificio non è fine a se stesso.
Nell’augurare a tutti una Pasqua di pace e serenità, soprattutto interiore, ricordiamo che il prossimo appuntamento con la mensa è per il giorno 22 aprile p.v. in cui ti chiediamo, fin d’ora di non far mancare il tuo (sempre) prezioso apporto.
“Solidarietà è una parola che non sempre piace […]. È pensare e agire in termini di comunità, di priorità della vita di tutti sull’ appropriazione dei beni da parte di alcuni. È anche lottare contro le cause strutturali della povertà, la disuguaglianza, la mancanza di lavoro, la terra e la casa, la negazione dei diritti sociali e lavorativi. È far fronte agli effetti distruttori dell’Impero del denaro. La solidarietà, intesa nel suo senso più profondo, è un modo di fare la storia”.
Buona Pasqua!
Carissimi,
riprendiamo brevemente le indicazione già date per i quattro giovedì di Quaresima, da proporre alle vostre comunità Parrocchiali. Vi alleghiamo la locandina con tutte le informazioni.
In quattro giovedì di quaresima proponiamo dei momenti di ascolto della Parola (saranno ascoltati i 5 capitoli della Lettera di Giacomo) in alcuni luoghi significativi. Ecco date e luoghi:
-
- Giovedì 22 febbraio ore 13.30 cappella del Policlinico (p.zza G. Cesare, 11 – Bari),
- Giovedì 1 marzo ore 13.30 cappella del Politecnico (Via E. Orabona, 4 – Bari),
- Giovedì 8 marzo ore 13.30 cappella dell’Hospice A. Marena (Via Filieri, NC – Bitonto),
- Giovedì 15 marzo ore 13.30 Centro di accoglienza don Vito Diana (Via Curzio dei Mille, 74 – Bari).
Sono luoghi simbolici. Le parrocchie potrebbero magari far conoscere questa possibilità o pensarne un’altra, magari assieme alle parrocchie del paese o della zona pastorale. In questa occasione sarà posta in questi luoghi un’anfora con la scritta “Nostro Fratello!” che raccoglierà il corrispettivo del pranzo, destinato poi a rispondere alle esigenze dei più poveri, in particolare dei giovani che convoglierà nella raccolta diocesana della Quaresima di carità. Dopo la lettura dei 5 capitoli si faccia un momento di silenzio e si concluda con la Preghiera dei Figli-Fratelli, il Padre nostro.
Buona domenica
don Vito, suor Mariarosaria e l’Equipe Caritas
Carissimi,
vi ricordiamo che dal 6 febbraio presso il nostro centro d’accoglienza diocesano “Don Vito Diana”, in via Curzio dei Mille 74, sono attivi gli sportelli di orientamento legale e orientamento socio – lavorativo.
Potete contattarci per qualsiasi informazioni scrivendo a dormitorio@caritasbaribitonto.
don Vito, suor Mariarosaria e l’Equipe Caritas
Carissimi,
vi ricordiamo che dal 6 febbraio presso il nostro centro d’accoglienza diocesano “Don Vito Diana”, in via Curzio dei Mille 74, sono attivi gli sportelli di orientamento legale e orientamento socio – lavorativo.
Potete contattarci per qualsiasi informazioni scrivendo a dormitorio@caritasbaribitonto.
Cogliamo l’occasione per ricordarvi che il 31 dicembre a partire dalle ore 20 attenderemo l’arrivo del nuovo anno con giochi e tante sorprese!
L’invito per la grande festa di fine anno è rivolto a tutti! Famiglie e giovani in particolar modo. Gusteremo tutti insieme ciò che ognuno sarà lieto di portare!
Chiunque voglia aggiungersi, per una miglior organizzazione, è invitato a segnalare la propria presenza entro giovedì 27 dicembre.
e il coordinamento del dormitorio.
Carissimi,
Vi inoltriamo il materiale informativo preparato dalla Regione Puglia relativo alle misure regionale e nazionale per il sostegno al reddito e l’inclusione sociale
(ReI – reddito di inclusione, ReD – reddito di dignità) utile per informare le persone e le famiglie che si rivolgono ai Centri di Ascolto e alle Caritas Parrocchiali.
Stiamo programmando un incontro di formazione e informazione su questi argomenti a cui sarete invitati e di cui vi daremo tempestiva comunicazione.
Un caro saluto
Don Vito, suor Mariarosaria e l’Equipe Caritas